Email

info@oromuto.com

Numero di telefono

+393392859117

Indirizzo

Via Pietro Trinchera 18, 80138, Napoli

Chi siamo

Doniamo valore a chi non ha voce.

Oro muto nasce da un’idea di tre ragazzi che con impegno e passione si sono posti come obiettivo l’uguaglianza delle persone sotto tutti i punti di vista, realizzando un ponte tra coloro che hanno maggiori possibilità economiche, sanitarie e personali e coloro che vivono situazioni di degrado.
Sicuramente, tra i nostri principali obiettivi, c’è quello di avvicinare il più possibile un pubblico di giovani a tematiche che potrebbero riguardare il nostro futuro ma che sicuramente riguardano il nostro presente.
Tante situazioni che a noi sembrano lontane, sono la realtà quotidiana di tanti nostri coetanei.
Ancora oggi purtroppo, possiamo evidenziare grandi differenze tra i paesi considerati “ricchi” e quelli invece che si contraddistinguono come “poveri”.
I paesi ricchi presentano la forma più sviluppata della società dei consumi, dal quale talvolta, si evince un “eccesso di welfare” (eccesso di benessere sociale).
Vivere con meno di due dollari al giorno: per chi è nato in uno dei cosiddetti Paesi ricchi, sembra impossibile. Invece questa è la realtà di tutti i giorni per chi è nato in uno dei tanti Paesi che si trovano in condizioni di “povertà”.
Una profonda disuguaglianza che si traduce in fame, povertà estrema, diritti negati.
Al fine di raggiungere obiettivi di sostenibilità economia e sociale su scala mondiale, è importante che queste differenze diventino temi centrali nell’interesse pubblico con l’obiettivo di garantire almeno dei livelli minimi di benessere sociale a tutte quelle persone che vivono in condizioni di povertà estreme.

La nostra Vision

Ridurre le differenze

Oro muto intende quindi arginare tante problematiche che si verificano su scala mondiale. Per raggiungere i nostri obiettivi abbiamo in programma una pluralità di eventi che, tramite delle raccolte benefiche, attività sociali e galà di beneficenza ci consentiranno la raccolta di fondi con il fine di aiutare coloro che ne hanno bisogno.
Infatti, Oro Muto vorrebbe coinvolgere quanto più possibile nelle proprietà attività sociali, scuole, in particolar modo licei, in modo da poter creare una connessione fra i ragazzi dei paesi ricchi e le realtà che vivono invece i loro coetanei, abitando in paesi molto più poveri.
Tramite attività benefiche, eventi di fundraising, sensibilizzazione nelle scuole, partnership con altre realtà del terzo settore Oro muto desidera aiutare quanto più possibile tutti coloro che sono vittime di disuguaglianze economiche, sociali e personali e rendere coinvolgere nelle proprie attività quante più persone possibili, in modo da trovare nell’unione la forza di migliorare la vita di tutti coloro che vivono in realtà totalmente diverse dalle nostre.
Uno dei primi eventi di Oro Muto sarà un Gala di Beneficenza, che si terrà a Palazzo Reale, cui ricavato
Si tratta soltanto di tanti piccoli passi verso il cambiamento: quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.

Un gesto di solidarietà è spesso una goccia nel mare. Ma a forza di versare gocce, il mare si può anche riempire. (Angelina Jolie).

Diventa un Volontario

Unisciti a noi

Oro muto desidera sensibilizzare l’opinione pubblica per quanto riguarda il tema delle enormi differenze: sembra paradossale ma purtroppo ancora oggi esistono enormi divari tra alcune classi sociali della nostra società.


Diventando volontario puoi entrare a far parte della famiglia culturale ORO MUTO: l’obiettivo della famiglia culturale ora muto è quello di trasmettere a quanti più soggetti possibili, pubblici o privati, come una piccola parte del proprio reddito, la quale risulta ininfluente poi significare la differenza tra la vita e la morte per quei soggetti che ogni giorno devono contrastare con tutti i propri strumenti le condizioni dettate dalla povertà estrema.

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle nostre iniziative ed eventi.

    Ente Benefico Onlus

    Copyright © 2022. Tutti i diritti riservati.